Gli elementi di fissaggio richiudibili autobloccanti (SERF) sono soluzioni versatili utilizzati in numerosi settori e in diverse applicazioni. I clienti spesso ci chiedono: “Quali norme soddisfano questi elementi di fissaggio?”
Comprendere i concetti di norma e di conformità
Il livello di risposta che un fornitore come Binder può dare dipende ampiamente dalla specifica applicazione per la quale si intende usare l'elemento di fissaggio. Per illustrare questo aspetto, esaminiamo la conformità alle norme di resistenza alla fiamma:
- Norme specifiche per gli elementi di fissaggio
- Le performance degli elementi di fissaggio possono essere testate e riportate secondo norme quali:
- Federal Motor Vehicle Safety Standards (FMVSS)
- Federal Aviation Regulations (FAR)
- Queste norme sono direttamente pertinenti a settori come quello automotive e aerospaziale.
- Test specifici a seconda dell'applicazione
- Non solo per l'elemento di fissaggio, ma anche per la struttura completa possono essere necessari ulteriori test.
- Il test della resistenza al fuoco in ambito ferroviario secondo la norma EN 45545, ad esempio, esamina le performance degli elementi di fissaggio all'interno di una struttura più ampia.
- Aspetti ambientali e regionali
- La conformità alle norme può variare a seconda del paese di destinazione e delle condizioni ambientali.
- Test su misura possono essere necessari per garantire che l'elemento di fissaggio risponda a tutti i requisiti normativi dello specifico mercato.
Il supporto di Binder per le esigenze di conformità
La gamma di prodotti Duotec® di Binder offre soluzioni affidabili pensate per rispondere alle rigorose norme industriali. I nostri commerciali sempre aggiornati possono guidarvi nel valutare e attestare i requisiti di conformità per la vostra applicazione.
Esplorate i prodotti Duotec® di Binder sul nostro sito web o contattate un commerciale per un’assistenza competente per ottenere la conformità nel vostro specifico caso.