Il fissaggio affidabile di due superfici non sempre parallele tra loro o allineate in modo prevedibile può costituire una sfida complessa. Grazie alla loro naturale capacità di compensare inclinazioni e torsioni tra le superfici di montaggio, gli elementi di fissaggio richiudibili autobloccanti (SERF) offrono una soluzione eccellente a questi problemi.
Come Duotec® gestisce il disallineamento
La gamma di prodotti Duotec® di Binder incorpora funzioni innovative che rendono i SERF particolarmente adattabili:
- Struttura tessuta per una maggiore flessibilità
- Ciascun elemento di accoppiamento possiede una piega alla base che può comprimersi o estendersi.
- Questa flessibilità aiuta l'elemento di fissaggio a conformarsi alle variazioni di distanza tra i lati di due nastri di fissaggio, assicurando così l'unione salda anche di superfici non uniformi.
- Fusto dal profilo speciale
- I fusti degli elementi di accoppiamento sono progettati per una migliore flessibilità.
- Questo permette all'elemento di fissaggio di compensare torsioni o spostamenti che possono disallineare i nastri, garantendo così un'unione affidabile.
I vantaggi per la produzione
Una maggiore tolleranza di allineamento sia per l'inclinazione che per la torsione fornisce numerosi vantaggi:
- Maggiore efficienza di produzione: riduce le problematiche legate alle varianze di produzione, portando a maggiori velocità di assemblaggio secondo il principio “First-Time Right” (FTR).
- Minori costi di rilavorazione: riduce al minimo la necessità di dispendiose correzioni e modifiche
Esplorate le soluzioni di Duotec®
Gli elementi di fissaggio Duotec® di Binder sono pensati per gestire le difficoltà di allineamento in modo efficace, migliorando sia le performance che l’efficienza di produzione. Visitate il nostro sito web o contattate un rappresentante Binder per trovare la soluzione migliore per la vostra applicazione.