SERFs

Esplorare i SERFs e la loro risposta alle forze d’urto

Quando si valutano gli elementi di fissaggio richiudibili autobloccanti (SERF) per varie applicazioni, bisogna chiedersi come sono in grado di gestire le forze d’urto - urti improvvisi, molto estesi. Ed è qui che i SERF offrono vantaggi unici rispetto agli elementi di fissaggio tradizionali come viti, bulloni e sistemi biadesivi.

Che cosa sono le forze d’urto?

Le forze d’urto possono verificarsi in molte situazioni. Ad esempio, un oggetto esterno potrebbe rimbalzare su una superficie oppure l’energia potrebbe trasmettersi attraverso la struttura, come quando un veicolo colpisce una buca. Ciascun sistema di fissaggio è stato pensato per rispondere agli urti in modi specifici, e la loro resistenza a tali forze viene determinata durante la produzione.

Come viene gestito l’urto dai diversi tipi di elementi di fissaggio

  • Elementi di fissaggio meccanici (ad es. viti, bulloni): utilizzano per lo più la resistenza alla trazione per resistere al disaccoppiamento in presenza di forze d’urto o vibrazioni.
  • Sistemi adesivi: usano l'accoppiamento superficiale abbinato a materiali che assorbono l’energia (come gel viscoelastici e schiume comprimibili) per smorzare gli urti.
  • SERF: gestiscono le forze d’urto attraverso una combinazione di:
    • recupero della deformazione degli elementi di accoppiamento e del materiale di supporto
    • resistenza alla trazione degli elementi di accoppiamento
    • attrito tra gli elementi di accoppiamento

Le caratteristiche dei SERF possono anche essere ottimizzate combinandoli con sistemi adesivi per un migliore accoppiamento a livello superficiale e un maggiore assorbimento di energia, incrementando ulteriormente le performance dell'elemento di fissaggio.

I SERF Duotec®: progettati per resistere agli urti

La gamma di prodotti Duotec® di Binder include varianti specifiche pensate per resistere al disaccoppiamento accidentale causato dagli urti. I modelli 42 e 50, ad esempio, incorporano filati tessuti nei loro elementi di accoppiamento per garantire un'eccellente flessibilità e durabilità e gestire efficacemente le forze d’urto.

Per maggiori dettagli sulla gamma di prodotti Duotec® e per trovare la soluzione migliore per la vostra applicazione, visitate il nostro sito web o contattate un rappresentante Binder.

Avete domande sulle nostre soluzioni?

Saremo lieti di aiutarvi, inviarvi campioni od offrirvi una consulenza individuale.